I canali più efficaci per trovare lavoro

Siete alla ricerca di un impiego ma non sapete da dove iniziare? Sono tanti i giovani che si chiedono quali siano i principali canali da usare per trovare lavoro. Oggi internet è una valida risorsa da tenere in considerazione, grazie alla presenza di diversi siti di annunci lavoro, attraverso cui si può effettuare una ricerca completa in tempi rapidi.

Questi siti web sono un’ottima alternativa, ma non sono l’unico sistema. Scoprite insieme a noi come cercare l’impiego più adatto per le proprie competenze e le proprie esigenze.

Usare internet

Per quanto riguarda internet è importante affidarsi a delle piattaforme che siano usate da molte aziende, così da poter accedere a una grande quantità di proposte. Di solito i motori di ricerca sono programmati per mettere a disposizione degli utenti dei filtri da usare per impostare determinati parametri, come la zona dove si spera di trovare lavoro, il tipo di impiego e molto altro.

In più è importante avere a disposizione un sistema di notifiche che possa avvisare via email quando sono disponibili nuovi annunci per cui candidarsi.

Oggi questi siti sono a tutti gli effetti il nuovo standard nella ricerca di un lavoro, perché consentono a persone e aziende da tutta Italia di entrare facilmente in contatto tra di loro.

Rivolgersi agli uffici di collocamento e alle agenzie di reclutamento

Un tempo chi aveva difficoltà a trovare lavoro si rivolgeva ai cosiddetti uffici di collocamento, che oggi si chiamano Centri per l’Impiego. Se non si ha un lavoro e si è a tutti gli effetti disoccupati potrebbe essere una buona occasione quella di rivolgersi a questi centri, che hanno lo scopo di mettere in comunicazione le imprese che hanno bisogno di lavoratori e coloro che invece desiderano essere assunti. I Centri per l’Impiego hanno competenza territoriale e fanno parte degli enti pubblici.

Un’altra alternativa è rappresentata dalle agenzie di reclutamento. Si tratta di agenzie che si sono specializzate in determinati settori. A seconda delle proprie competenze ci si può rivolgere a loro, mettendosi a disposizione per futuri impieghi. In alcuni ambiti le agenzie di reclutamento sono a dir poco fondamentali, perché è ad esse che si rivolgono numerose aziende nella selezione dei loro dipendenti.

Frequentare corsi di formazione

Tra i canali da non sottovalutare ci sono i corsi di formazione professionale, grazie ai quali si possono acquisire competenze fondamentali per lavorare ed entrare fin da subito in contatto con le aziende. Di solito chi frequenta questi corsi passa anche un periodo di tirocinio direttamente in azienda, così da mettersi alla prova sul campo.

Vi consigliamo di informarvi sulla presenza di questi corsi, come quelli disponibili negli ITS, gli Istituti Tecnici Superiori a cui ci si può iscrivere dopo aver ottenuto un qualsiasi diploma di scuola superiore.

Partecipare a fiere ed eventi

Infine, a seconda del tipo di lavoro a cui aspirate potreste provare a partecipare a fiere o eventi di un determinato settore. A seconda dei settori non è raro trovare occasioni di questo tipo, grazie alle quali si possono ottenere contatti e parlare direttamente con chi si occupa delle future assunzioni. Avere un rapporto diretto con un potenziale datore di lavoro può fare la differenza, permettendo di mettere subito in mostra quali sono le proprie competenze.