Guida alla scelta della protesi dentaria ideale: mobile, fissa o combinata

Scegliere la protesi dentaria adeguata è una decisione importante che influisce notevolmente sulla qualità di vita di una persona. Con l’evoluzione della tecnologia odontoiatrica, i pazienti oggi possono scegliere tra diverse tipologie di protesi: mobili, fisse e combinate.

 Ogni tipo offre specifici vantaggi e presenta alcune limitazioni, quindi è fondamentale comprendere a fondo le opzioni per fare una scelta informata che meglio si adatta alle proprie esigenze. Vediamo più nel dettaglio tra quali è possibile scegliere.

Protesi fisse

Le protesi fisse offrono una soluzione duratura e stabile. Sostituiscono i denti mancanti con corone, ponti o impianti che sono permanentemente fissati alla mascella o ai denti adiacenti.

Questo tipo di protesi è molto apprezzato per la sua capacità di imitare la funzionalità e l’aspetto dei denti naturali. Le protesi fisse non solo migliorano l’estetica del sorriso ma anche la capacità di masticare e parlare, restituendo al paziente una sensazione di normalità.

Tra queste rientra anche la dentiera fissa senza impianti, molto apprezzate in quanto permettono di andare a riutilizzare i denti naturali e di non subire l’estrazione prima di procedere al suo inserimento.

In questo caso, si vanno ad estrarre i denti che hanno subito maggior danneggiamento e che sono privi di osso di sostegno, quelli che rimangono vengono devitalizzati, puliti e infine ricostruiti per poter essere impiegati come sostegno per la dentiera.

Protesi mobili

Le protesi mobili sono una soluzione versatile e accessibile per chi ha perso numerosi denti o intere arcate dentali. Questi dispositivi possono essere facilmente rimossi, il che facilita la pulizia quotidiana e contribuisce a mantenere una buona igiene orale.

La facilità di manutenzione è un vantaggio significativo, soprattutto per gli anziani o per chi ha difficoltà motorie. Tuttavia, le protesi mobili possono presentare alcuni fastidi in termini di stabilità e comfort.

Essendo rimovibili, possono muoversi durante la masticazione o la conversazione, il che può causare disagio o imbarazzo. Inoltre, i ganci metallici utilizzati per ancorarle possono talvolta essere visibili, influenzando l’estetica del sorriso.

Protesi combinate

Le protesi combinate rappresentano un compromesso tra le protesi mobili e quelle fisse, integrando elementi di entrambe per offrire flessibilità e stabilità. Questa soluzione è ideale per i pazienti che non sono candidati ideali per le protesi completamente fisse ma desiderano una soluzione più stabile delle protesi completamente mobili. Le protesi combinate possono includere dispositivi che utilizzano sia elementi fissi che rimovibili, permettendo così una certa flessibilità nell’uso quotidiano oltre a una maggiore sicurezza durante attività come la masticazione e la conversazione.

Come scegliere le giuste protesi?

La scelta della protesi più adatta dipende da molteplici fattori, inclusi il numero di denti mancanti, la condizione dell’osso mascellare, le aspettative estetiche e finanziarie, e la predisposizione personale verso interventi dentali più o meno invasivi.

È anche importante considerare il lungo termine, valutando come ogni tipo di protesi possa influenzare la salute orale generale. Le protesi fisse, per esempio, possono contribuire a preservare l’osso mascellare e prevenire il suo riassorbimento, un vantaggio significativo che non è offerto dalle protesi completamente mobili.

Inoltre, la decisione dovrebbe essere presa in collaborazione con un dentista o un protesista, che può offrire consigli basati su una valutazione approfondita delle condizioni orali specifiche del paziente e delle sue esigenze generali.

Un approccio personalizzato è essenziale per trovare la soluzione protesica che non solo soddisfi le necessità funzionali ed estetiche ma che si integri perfettamente nella vita quotidiana del paziente, migliorando così la sua autostima e il suo benessere.

In definitiva è consigliabile sempre la guida adeguata di un professionista per poter selezionare la soluzione protesica che meglio risponde alle esigenze del paziente, garantendo così un sorriso sano e funzionale per anni a venire.